top of page

Una batteria per due impianti: ecco la nuova SunPower Reserve



Oggi ti porto direttamente in cantiere per un intervento che spacca: l’ampliamento di un impianto fotovoltaico incentivato esistente con una soluzione che non solo garantisce efficienza massima, ma che risolve uno dei problemi più grandi quando si vogliono aggiungere pannelli e un sistema di accumulo. Sei pronto? Mettiti comodo e leggi fino alla fine, perché se hai un impianto fotovoltaico, questo articolo ti riguarda da vicino!

Il Caso: Un Impianto Fotovoltaico del 2014 che Continua a Spingere

Per questa abitazione era stato installato un impianto fotovoltaico SunPower con pannelli Maxeon installato nel 2014. Nonostante neve, grandine e il tempo che passa, questi pannelli continuano a fare il loro lavoro in modo eccellente. Questo dimostra che quando investi in qualità, i risultati si vedono nel tempo.

Ora il cliente ha deciso di espandere l’impianto con altri 10 pannelli SunPower e un sistema di accumulo innovativo: la SunPower Reserve. Ma attenzione: essendo un impianto incentivato, la sfida è evitare di perdere gli incentivi, mantenendo al tempo stesso la massima efficienza. Vediamo come lo facciamo.

Il Problema degli Impianti Incentivati: Perché Non Puoi Toccare Nulla

Chi ha un impianto fotovoltaico incentivato sa bene che la normativa vieta di modificarlo in modo da alterare la produzione incentivata. Questo significa che non puoi cambiare l’inverter o toccare la configurazione originale senza rischiare di perdere gli incentivi.

E allora, come si fa a integrare un sistema di accumulo senza violare le regole? La soluzione classica prevederebbe di creare un impianto parallelo con un proprio inverter e una batteria separata. Ma questa soluzione ha un problema: rende i due sistemi indipendenti e poco efficienti.

La Soluzione: SunPower Reserve, il Sistema Ibrido Definitivo

Batteria d'accumulo SunPower Reserve
Batteria SunPower Reserve

Ed è qui che entra in gioco la SunPower Reserve, l’unica batteria sul mercato che lavora sia in corrente continua che in corrente alternata, permettendo di ottimizzare l’accumulo energetico senza modificare l’impianto esistente.

In parole semplici, questa batteria:

  • Si collega all’impianto esistente in corrente alternata, così da non violare le regole sugli incentivi.

  • Si collega al nuovo impianto in corrente continua, garantendo un’efficienza maggiore per la parte di energia aggiuntiva.

  • Gestisce l’energia in modo intelligente, ottimizzando il flusso tra produzione, consumo e accumulo, per ridurre al minimo gli sprechi.

In pratica, con SunPower Reserve riusciamo a far dialogare il vecchio e il nuovo impianto senza bisogno di due inverter separati o soluzioni inefficienti.

Efficienza e Convenienza: Perché Questo Sistema Fa la Differenza

Quando si parla di sistemi di accumulo, ci sono due grandi famiglie:

  1. Sistemi in Corrente Continua (DC) – Più efficienti ma limitati a nuovi impianti con inverter compatibili.

  2. Sistemi in Corrente Alternata (AC) – Più flessibili ma con una conversione in più che riduce leggermente l’efficienza.

SunPower Reserve combina il meglio di entrambi: permette di sfruttare l’efficienza della corrente continua per il nuovo impianto e la flessibilità della corrente alternata per il vecchio. Risultato? Il cliente mantiene gli incentivi, aumenta la produzione e massimizza l’efficienza senza inutili complicazioni.

La Pratica: Installazione e Configurazione

Dopo aver smontato alcuni pannelli termodinamici obsoleti per fare spazio ai nuovi moduli SunPower, abbiamo installato l’inverter SunPower e il sistema di accumulo Reserve. Il collegamento è stato realizzato in modo che:

  • I nuovi pannelli inviino energia in corrente continua direttamente alla batteria, riducendo le conversioni e aumentando l’efficienza.

  • L’impianto esistente invii energia in corrente alternata, che l’inverter SunPower riconverte in corrente continua per l’accumulo.

Inoltre, grazie ai meter integrati, il cliente avrà sempre sotto controllo i suoi consumi, potendo ottimizzare al massimo l’autoconsumo dell’energia prodotta.

Conclusione: Il Futuro è nell’Accumulo Intelligente

Con la fine dello scambio sul posto e l’aumento dei costi dell’energia, avere un impianto fotovoltaico con accumulo diventa sempre più vantaggioso. Ma se hai un impianto incentivato, devi stare attento a come lo ampli.

SunPower Reserve offre una soluzione unica: ti permette di aggiungere una batteria senza perdere gli incentivi, garantendo al tempo stesso massima efficienza e flessibilità.

Quindi, se vuoi ampliare il tuo impianto fotovoltaico senza perdere un centesimo di incentivi e sfruttare al massimo l’energia prodotta, questa è la strada giusta.

Se vuoi approfondire come possiamo realizzare un impianto su misura per te, contattaci subito! Nel frattempo, continua a seguirci per altri consigli pratici sul mondo del fotovoltaico.


Se non vuoi perderti nessun video iscriviti al nostro canale Youtube


𝗖𝗢𝗡𝗦𝗨𝗟𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗘𝗡𝗘𝗥𝗚𝗘𝗧𝗜𝗖𝗔 ®


Non sai cosa fare? Non sai di chi fidarti? Richiedi la nostra Consulenza Energetica Professionale, il servizio che ha rivoluzionato il settore!


𝗟𝗜𝗕𝗥𝗜 📚


Ordina “Obiettivo Casa Senza Gas”. Tutto ciò che devi sapere in una ristrutturazione

Prenota “7 Consigli x 7 Impianti”. Consigli concreti per gli impianti di casa tua.


𝗣𝗔𝗚𝗜𝗡𝗘𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡𝟯𝟲𝟬 🛠️


Sai già quale interventi effettuare, trova i nostri partner su PagineGreen360 



𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟 🤳



𝗣𝗢𝗗𝗖𝗔𝗦𝗧🎙️


Comments


bottom of page