
Preventivi che lievitano.
Tempi che slittano.
Muratori che spariscono, fornitori che ti rimbalzano e progettisti che non ti ascoltano.
E tu che guardi la tua casa ancora un cantiere… mentre il budget evapora.
Purtroppo non serve “avere fortuna”.
Se non sai cosa fare e soprattutto cosa evitare, la ristrutturazione può bruciarti anni di risparmi, nervi e fiducia.
E no, non è colpa solo degli artigiani.
Il problema è molto più grande… e silenzioso.
Io ci sono dentro fino al collo in questo momento.
Eppure ho oltre 10 anni di esperienza, migliaia di case seguite… e ho scoperto sulla mia pelle perché anche chi sa il fatto suo rischia di farsi fregare...
Ristrutturare casa non è come pensi...
Forse pensi che ristrutturare sia solo una questione di estetica: scegliere i pavimenti giusti, il colore della parete, la cucina perfetta. Forse credi che basti avere un artigiano bravo e un progettista competente, e il resto andrà da sé.
La verità è un’altra.
La ristrutturazione è un campo minato. Non è solo una questione di mattoni e impianti: è una questione di soldi, tempo, fiducia e… salute mentale.
Ogni giorno, decine di persone si trovano intrappolate in situazioni che sembravano innocue, ma che a un certo punto esplodono in problemi giganteschi:
-
Preventivi che lievitano senza motivo. Ti avevano detto una cifra, hai pianificato il budget e poi, a metà cantiere, scopri costi aggiuntivi di migliaia di euro. Ti senti tradito e confuso.
-
Artigiani che non comunicano tra loro, che lavorano in compartimenti stagni, producendo lavori incompatibili. E tu che ti ritrovi a dover rifare tutto da capo, sperando di non perdere ancora più tempo e soldi.
-
Progettisti che si affidano a soluzioni standard: kit copia-incolla, senza personalizzare nulla, senza capire le esigenze reali della tua casa. La tua dimora non diventa efficiente, funzionale o bella… resta un insieme di pezzi mal assemblati.
-
Errori invisibili, che scopri solo quando ormai è troppo tardi e le correzioni costano una fortuna. Un impianto mal collegato, un isolamento sbagliato, un’installazione incompleta: piccoli dettagli che possono rovinare mesi di lavoro e migliaia di euro spesi.
-
Tempi che slittano in continuazione: fornitori che ritardano, materiali che non arrivano, corrieri che spariscono. E tu che guardi impotente il cantiere fermo, senza sapere cosa fare.
-
Burocrazia e norme complesse: permessi che non arrivano, controlli che bloccano tutto, mille regolamenti da rispettare. Non sei un esperto e ti ritrovi paralizzato tra scartoffie e procedure incomprensibili.
E mentre tutto questo accade, tu che eri emozionato all’idea di vedere la tua casa trasformarsi, ti ritrovi stressato, frustrato e preoccupato.
Il sogno di avere una casa perfetta, funzionale e sicura si trasforma in un incubo di scadenze, telefonate infinite, problemi tecnici e soldi che evaporano.
Se stai leggendo queste righe, forse ti riconosci. Magari sei già nel mezzo di una ristrutturazione e ti stai chiedendo:
-
“Come farò a capire se sto pagando troppo?”
-
“Sto scegliendo i professionisti giusti?”
-
“E se alla fine non riesco a completare i lavori?”
E non sei solo. Anche chi ha esperienza nel settore può cadere negli stessi errori. Io stesso, dopo oltre 10 anni di esperienza e più di 10.000 case efficientate, ho scoperto che la mia ristrutturazione personale era più complessa di qualsiasi progetto fatto per altri.
Se succede a me, puoi immaginare cosa può capitare a chi non ha mai gestito un cantiere.
E qui sta il punto: il problema non è l’imprevisto in sé, ma l’assenza di un metodo per gestirlo. Senza una visione chiara, senza capire cosa controllare e quando, il rischio di fare scelte costose o dannose aumenta esponenzialmente.
Immagina questa scena:
Hai firmato il contratto, il cantiere è partito. Tutto sembra sotto controllo. Poi, un giorno:
-
Il muratore chiama dicendo che alcuni materiali non sono disponibili.
-
L’elettricista ha installato i cablaggi in modo sbagliato, e ora devi rifare tutto.
-
La burocrazia blocca un permesso chiave e i lavori si fermano per settimane.
-
Il preventivo finale è già 20% più alto del previsto, e non sai nemmeno da dove arrivino questi costi extra.
Questa non è fantasia. Succede tutti i giorni E la cosa peggiore?
Nessuno ti prepara davvero a gestire tutto questo.
Nessun manuale ti dice come coordinare artigiani, progettisti e fornitori.
Nessuno ti spiega come interpretare un preventivo e capire se è realistico o truccato.
E allora ti chiedo: cosa faresti se potessi vedere in anticipo tutti i rischi, tutti i problemi e le trappole della ristrutturazione, prima ancora di firmare un preventivo?
Se vuoi evitare notti insonni, soldi buttati e mesi di stress, devi sapere quali segnali osservare e come proteggerti.
Molti non lo scopriranno mai… e alla fine pagheranno il prezzo più alto.
Tu vuoi far parte di chi sa, chi è pronto, chi non si fa sorprendere?
Allora leggi quanto sto per dirti.
E se ci fosse un modo per non farti fregare dalla ristrutturazione?
Dopo anni di cantieri, migliaia di case seguite e decine di situazioni critiche affrontate, ho capito una cosa: la maggior parte dei problemi non sono inevitabili, si possono prevedere.
Non serve fortuna, non serve improvvisazione. Serve conoscere i segnali, sapere quali decisioni prendere e quando prenderle.
Se sapessi in anticipo:
-
quali errori fanno la maggior parte delle persone quando coordinano artigiani diversi,
-
come capire se un preventivo è realistico o nasconde costi extra,
-
quali scelte impiantistiche ti faranno risparmiare davvero a lungo termine,
-
e quali aspetti burocratici possono bloccare i lavori prima ancora che inizino…
…potresti risparmiare migliaia di euro, settimane di stress e, soprattutto, evitare notti insonni a rimuginare su “chi ha sbagliato cosa”.
E se ti dicessi che tutte queste informazioni esistono, ma pochi le conoscono davvero?
Che esiste un modo per vedere la ristrutturazione come un insieme coerente, senza farsi travolgere dai dettagli, dai ritardi e dai costi nascosti?
Molti continueranno a improvvisare e a scoprire gli errori solo quando sarà troppo tardi.
Altri invece… potrebbero prendere decisioni consapevoli, ridurre rischi e far funzionare tutto senza intoppi.
Io stesso ho sperimentato quanto sia frustrante essere circondato da professionisti competenti, ma che non comunicano tra loro, o da fornitori che non rispettano i tempi.
So quanto sia snervante vedere il budget evaporare davanti ai tuoi occhi, e sentire che tutto il tuo progetto rischia di andare a pezzi.
Per chi sta ristrutturando, il vero potere sta nel capire prima, nel sapere cosa osservare, come scegliere e come pianificare.
E chi conosce questi segreti ha una marcia in più: può arrivare alla fine con una casa completa, funzionale, efficiente e senza sorprese.
Ecco perché quanto sto per dirti potrebbe rappresentare un punto di svolta per te. Ho deciso di mettere a tua completa disposizione tutte le mie conoscenze che ho accumulato in questi anni attraverso un evento unico...

Ristruttura come Davide sta arrivando!
Tutto quello che ti ho raccontato finora non è teoria: è esperienza sul campo.
E per la prima volta ho deciso di racchiudere anni di cantieri, errori evitati e soluzioni testate in un format pratico e diretto.
È nato così Ristruttura come Davide: un tour di eventi dal vivo in giro per l’Italia in programma per il 2026, creato per chi sta pensando di ristrutturare casa, comprare e rinnovare o costruire da zero…
…e vuole farlo senza farsi fregare, senza imprevisti e senza lasciare soldi sul tavolo.
Non dovrai più affidarti al caso o sperare che “vada tutto bene”.
Saprai esattamente quali passi fare, in quale ordine, e come tenere sotto controllo budget, tempi e qualità del lavoro.
I posti sono limitati: ogni tappa del tour ospiterà un numero ridotto di partecipanti per garantire che ognuno possa fare domande e avere risposte concrete.
E una volta esauriti, non ci saranno repliche immediate.
Se stai pensando di ristrutturare o costruire casa, questa è la tua occasione per farlo senza commettere errori costosi.
Perché questo evento non è come gli altri (e perché non puoi perderlo)
Lascia che te lo dica subito:
Questo NON è l’ennesimo evento in cui uno “sale sul palco, fa vedere qualche slide” e ti lascia con la testa piena di dubbi.
Qui si parla di cantieri veri, di problemi reali e di soluzioni che funzionano oggi, non “forse” o “in teoria”.
Perché?
Perché io stesso, mentre parlo, sto ristrutturando casa mia.
Ogni consiglio che sentirai è già stato testato e applicato sul campo.
E soprattutto… è stato semplificato e adattato per chi non è del mestiere, ma vuole avere il controllo della propria ristrutturazione.
Partecipando, metterai fine a:
-
Preventivi che “magicamente” lievitano del 30% in corso d’opera
-
Tempi che slittano di settimane (o mesi) senza spiegazioni
-
Professionisti che non si parlano e creano problemi invece di risolverli
-
Scelte sbagliate sugli impianti, che ti costano care e non puoi più cambiare
-
Budget bruciato prima ancora di aver finito i lavori
E no, non si tratta di “cose che trovi su internet”: sono strategie che funzionano e che vengono da oltre 10.000 case efficientate in più di 10 anni di esperienza.
🎯 Attenzione: i posti sono davvero limitati.
Questo non è marketing, è logistica: ogni tappa del tour è pensata per un gruppo ristretto, così posso rispondere alle tue domande in modo personale.
Quando i posti finiscono, non ci sarà una seconda possibilità.
Se davvero vuoi evitare di buttare via soldi, tempo e serenità durante la ristrutturazione di casa…
📍 Registrati al modulo per essere aggiornato sulle date che usciranno e per non perderti
Perché tra qualche giorno, o anche solo qualche ora, potrebbe essere troppo tardi.
Posti limitati.
Nessuna seconda chiamata.
C’è una cosa che devo dirti subito, perché può fare la differenza tra partecipare e restare fuori:
questo evento NON è per tutti… e soprattutto NON è per tanti.
Abbiamo scelto di organizzarlo in piccoli gruppi ristretti.
Non per fare i “misteriosi”, ma per un motivo molto pratico:
quando si parla di ristrutturazioni, errori da evitare e strategie da applicare, ognuno di voi ha esigenze e problemi diversi.
E io voglio poterti guardare negli occhi, ascoltare la tua situazione e darti indicazioni concrete, non frasi generiche da manuale.
Per farlo, però, devo limitare il numero di persone presenti in sala.
E questo significa che ogni volta che qualcuno si registra… un altro resta fuori.
Ogni tappa ha un numero massimo di partecipanti già deciso e non possiamo “fare posto” all’ultimo momento.
Quando i posti finiscono, finiscono davvero per cui registrati prima di tutti gli altri se non vuoi rischiare di rimanere fuori!
Chi è DAVIDE CALABRÓ?
Sono un consulente energetico professionale e fondatore dell’azienda Soluzioni Green.
Nel 2017 ho creato, quasi per gioco, un canale YouTube (che oggi conta oltre 250.000 iscritti).
Il mio obiettivo era quello di rendere noiose informazioni tecniche incomprensibili al cliente medio, di facile comprensione per tutti, così da generare una vero e proprio esercito di clienti consapevoli, appassionati e preparati.
E, soprattutto, volevo smascherare il “bug del sistema” quell’errore in cui è molto facile cadere durante il processo decisionale e che rischia di far perdere ogni volta migliaia di euro a chi ha sfortuna di finirci dentro.
Da allora di strada ne ho fatta, “Soluzioni Green” è l’unica azienda in Italia in grado di offrire un supporto completo ed una visione a 360° della tua casa e della tua ristrutturazione.
Grazie al servizio di Consulenza Energetica Professionale, possiamo individuare in modo scientifico, garantito e senza margine di errore, qual è davvero la soluzione giusta per il cliente e la sua casa.

Proprio grazie a Soluzioni Green e alla “rivoluzione” che abbiamo portato nel settore delle energie rinnovabili, il 27 Giugno 2022 all’hotel Principe di Savoia a Milano, sono stato premiato come “Eccellenza Italiana nel Business” e, nel 2024 ho ricevuto il riconoscimento da parte de "Il Salvagente", rivista che tutela i consumatori da anni e che, dopo specifici test, ha certificato la bontà dei servizi che offriamo.
Forse non avrò (ancora) salvato il mondo, ma sicuramente ho permesso a molti italiani di vedere le cose da un’altra prospettiva e di non essere più succubi della lobby delle aziende commerciali.
Questo è solo il primo passo, ma noi di Soluzioni Green siamo già pronti per il futuro.
Perché il futuro dipende da noi, da tutti noi!





Soluzioni Green ottiene la certificazione “ZeroTruffe” dal Salvagente
Dopo un’attenta analisi e numerosi test condotti, il Salvagente ha conferito a Soluzioni Green la prestigiosa certificazione “ZeroTruffe”.
Questa certificazione non viene assegnata a caso: Soluzioni Green ha dimostrato di essere un punto di riferimento nel settore per la sua affidabilità, competenza e trasparenza. In particolare, ha ottenuto questo riconoscimento per:
✅ Recensioni e testimonianze positive dei clienti che hanno scelto i suoi servizi di consulenza energetica.
✅ Trasparenza e tutela nei confronti dei clienti, che si sentono sempre guidati e protetti in ogni passo del percorso.
✅ Esperienza e competenza del team, accuratamente verificata attraverso la valutazione di attestati e qualifiche.
Le prove non erano semplici, ma il team di Soluzioni Green ha superato ogni test con attenzione e serietà, dimostrando di essere un modello di eccellenza nel settore.
Per saperne di più sul bollino “ZeroTruffe” assegnato a Soluzioni Green, visita il link:
https://bollinosalvagente.com/c0039/