Key Energy 2025: cosa abbiamo scoperto davvero sul futuro del fotovoltaico!
- Davide Calabrò
- 18 apr
- Tempo di lettura: 4 min
Il settore delle energie rinnovabili corre veloce. Ma quanto di ciò che ci viene proposto ogni anno è davvero innovazione, e quanto è solo un restyling del già visto?
Per rispondere a questa domanda siamo andati al Key Energy 2025 di Rimini, una delle fiere di riferimento a livello nazionale (e non solo) per il mondo del fotovoltaico, dell’accumulo energetico, delle tecnologie green e della mobilità elettrica. Un evento che raccoglie centinaia di espositori da tutto il mondo e migliaia di operatori del settore.
Abbiamo passato più di 9 ore tra gli stand, parlando con aziende, tecnici, installatori e toccando con mano le novità. Ecco gli stand che ci hanno colpito di più:
STG – Il fotovoltaico che diventa design (e arredo urbano)
Uno degli stand più sorprendenti del Key Energy 2025 è stato quello di STG , un'azienda italiana che sta spingendo con forza su un concetto spesso trascurato: l’integrazione estetica del fotovoltaico.
Le loro soluzioni non solo producono energia, ma diventano elementi di arredo urbano o architettonico. Tra i prodotti più interessanti:
Pannelli trasparenti da balcone, perfetti per condomini e contesti urbani
Pensiline solari modulari, ideali per parcheggi o spazi pubblici
Vetrate fotovoltaiche personalizzabili
Soluzioni su misura per tetti complessi
➡️ Il messaggio è chiaro: il fotovoltaico deve adattarsi all’edificio, non viceversa.
Tesla – Powerwall 3 e l’ecosistema energetico connesso
Non poteva mancare Tesla, protagonista assoluta dello stand con il nuovo Powerwall 3. Più compatto, più potente e con la possibilità di gestire direttamente l’inverter e il backup.
Ma la vera forza di Tesla è la visione integrata: batteria, inverter, gateway, colonnina e persino la Model Y, tutto dialoga tra loro per massimizzare l’efficienza.
Lo stand ha attirato l’attenzione anche per le dimostrazioni in tempo reale della gestione energetica: un ecosistema integrato permette di scegliere quando caricare l’auto, quando usare la batteria, e come massimizzare l'autoconsumo.
Torri Solare – Pannelli fotovoltaici anti-grandine ad altissima resistenza
Chi vive in zone colpite da eventi atmosferici estremi sa quanto può essere fragile un impianto fotovoltaico. Torri Solare, altra eccellenza italiana, ha risposto al problema con un approccio radicale: creare pannelli praticamente indistruttibili.
I loro moduli sono dotati di vetro temperato rinforzato, testato contro urti da grandine fino a 55 mm. Il risultato? Niente più reti metalliche antiestetiche che riducono l’efficienza.
➡️ Per chi vive in zone a rischio grandine, questa non è un’opzione, è una scelta obbligata.
SunPower + TCL – Efficienza, durata e climatizzazione integrata
Con il nuovo Maxeon 7, SunPower si conferma uno dei brand più solidi nel mondo del fotovoltaico.Efficienza dichiarata del 24%, 40 anni di garanzia, e un design total black di altissima qualità.
Ma la vera novità è la collaborazione con TCL, colosso cinese dell’elettronica e dell’HVAC. Lo scopo? Offrire un pacchetto completo che unisce pannelli, inverter, batteria e climatizzazione in un’unica soluzione smart.
➡️ L’obiettivo è chiaro: creare un sistema integrato capace di coprire ogni esigenza energetica della casa.
Ecoflow – PowerOcean DC Fit e l’energia in corrente continua
Ecoflow si è confermata come una delle realtà più innovative presenti in fiera. Tra power station portatili e impianti off-grid, ha presentato il nuovo PowerOcean DC Fit, un sistema di accumulo che funziona completamente in corrente continua.
Vantaggi?
Nessuna necessità di sostituire l’inverter esistente
Efficienza superiore rispetto ai sistemi in AC
Maggiore compatibilità per il retrofit
Ecoflow propone anche colonnine di ricarica, pompe di calore e power station “da balcone” pensate per chi vive in appartamento.
➡️ Il futuro? Meno conversioni, più efficienza.
WECO – Batterie modulari, riparabili e pensate per durare
La sostenibilità non si misura solo in watt. WECO, realtà toscana con oltre 20 anni di esperienza, ha presentato batterie modulari fino a 60 kWh con centro assistenza interno per le riparazioni.
Niente logiche "usa e getta". Se una batteria si guasta, la si ripara.E poi: DCDC booster integrato, sistemi antincendio e compatibilità trifase.
➡️ Sostenibilità significa anche dare lunga vita ai prodotti, e WECO lo fa sul serio.
Conclusioni: vale ancora la pena investire nel fotovoltaico?
Girando tra gli stand abbiamo notato un trend: tante aziende hanno allargato il catalogo, ma poche hanno realmente innovato.
✅ Più potenze, più design, più accessori
❌ Poche vere rivoluzioni tecnologiche
Sembra che il settore si trovi in un momento di consolidamento, dove la sfida principale è integrare tecnologie piuttosto che inventarne di nuove.
Se sei un privato, un’azienda o un installatore, la risposta è: sì, ma con criterio.
Il mercato è maturo, e le opportunità non mancano. Ma serve un partner che sappia:
Progettare un impianto su misura
Selezionare i prodotti davvero efficaci
Gestire pratiche, incentivi e assistenza post-vendita
🎯 È quello che facciamo ogni giorno in Soluzioni Green. E se stai pensando di fare un passo verso l’indipendenza energetica, questo è il momento giusto per agire. Se non vuoi perderti nessun video iscriviti al nostro canale Youtube
𝗖𝗢𝗡𝗦𝗨𝗟𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗘𝗡𝗘𝗥𝗚𝗘𝗧𝗜𝗖𝗔 ®
Non sai cosa fare? Non sai di chi fidarti? Richiedi la nostra Consulenza Energetica Professionale, il servizio che ha rivoluzionato il settore!
𝗟𝗜𝗕𝗥𝗜 📚
Ordina “Obiettivo Casa Senza Gas”. Tutto ciò che devi sapere in una ristrutturazione
Prenota “7 Consigli x 7 Impianti”. Consigli concreti per gli impianti di casa tua.
𝗣𝗔𝗚𝗜𝗡𝗘𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡𝟯𝟲𝟬 🛠️
Sai già quale interventi effettuare, trova i nostri partner su PagineGreen360
𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟 🤳
𝗣𝗢𝗗𝗖𝗔𝗦𝗧🎙️
Comments