Torniamo a parlare di Superbonus al 110%
Strano vero? Non ne parliamo mai.
In ogni caso, oggi ti illustrerò le 3 leggende metropolitane legate al 110%, le 3 obiezioni campate per aria.
Ti darò informazioni e risponderò a quelle che sono le perplessità sul sul mondo del 110%.
1° leggenda metropolitana: “Bellissimo il 110%, ma se poi fra 10 anni devo cambiare tutto lascio perdere”
Ad oggi, per quanto riguarda il fotovoltaico puoi installare pannelli con garanzia di 25 anni e che fra 20 anni saranno comunque in grado di produrre l’85-90%.
Devi davvero sostituirli?
Per circa 40 anni, anche se ovviamente non produrranno come prima, bene o male sarai a posto (lo smaltimento è compreso).
Ma guardiamo ad altri prodotti come la pompa di calore per esempio.
La pompa di calore ha una durata fra i 10 e 20 anni. Ovviamente più il prodotto costa, più è valido.
Mi sembra logico no?
Le scarpe comprate al mercato a 20 euro hanno un valore diverso e una robustezza diversa rispetto a quelle comprate in negozio a 200 euro.
Se ti accontenti di prodotti di bassa qualità è una scelta, ma una pompa di calore in ogni caso 10-15 anni li regge tutti.
Stesso discorso vale per la caldaia.
E il cappotto e i serramenti?
Il cappotto e serramenti sono prodotti che durano tranquillamente 40 anni e che funzionano comunque anche se usurati.
PS: Ovviamente è importante affidarsi a personale serio e preparato.
2° leggenda metropolitana: “Faccio tutto questo così risparmio”
È vero, con il 110% si risparmia.
Ma attenzione.
Il rischio più grande è di effettuare scelte sbagliate.
Farsi montare pompe di calore o qualsiasi altro prodotto da chi non ha esperienza è grave. Gli impianti potrebbero farti consumare di più o potrebbero rompersi in tempi brevi.
E se non funzionano?
Semplice, li dovrai sostituire e dovrai spendere altri soldi.
Altra cosa.
Sei proprio convinto di voler sprecare l’Ecobonus?
C’è la possibilità di prendere prodotti di alta qualità, sfruttala.
3° leggenda metropolitana: “Eh ma senza l’Ecobonus non ha senso”
Cari miei, anche con il 50% e 65% si possono effettuare i lavori.
Non abbandonare la tua idea perché non c’è una proroga del 110% per i prossimi 20 anni.
Anche con questi due incentivi, pur non essendo ai livelli dell’Ecobonus, si vanno a risparmiare un bel po’ di soldi.
È chiaro, devi ottimizzare il budget, devi essere più attento a dove investi i tuoi risparmi, ma c’è da dire che si tratta di un iter molto più semplice rispetto a quello previsto per il SuperBonus.
Noi siamo nati prima del 110%, noi lavoriamo in questo settore da diversi anni e abbiamo trattato prodotti di ogni genere.
Perché?
Perché per poter individuare la soluzione GIUSTA bisogna avere una visione d’insieme, una visione a 360° su ogni singolo aspetto.
Chi è esperto solo di pompe di calore o solo di fotovoltaico, non potrà mai fornirti un’analisi precisa e dettagliata, chi ti offre sempre il solito pacchetto significa che non ha le conoscenze adatte.
Per cui fai attenzione a chi ti affidi, circondati di professionisti seri e vedrai che non potrai commettere errori.
Se sei arrivato fino a questo punto della descrizione, vuol dire che sei seriamente interessato ad approfondire gli argomenti legati al mondo degli impianti ad energia rinnovabili.
Se non vuoi perderti nessun video iscriviti al canale:
Se invece vuoi diventare davvero INDIPENDENTE:
Comentarios