Oggi vi porto su un cantiere dove è pronto per essere installato un impianto soffitto radiante Messana con pannelli Radius Active.
Fase 1: La preparazione della struttura
Come ogni opera d'arte, anche l'installazione di un impianto a soffitto radiante inizia con una solida base.
La prima fase consiste nella creazione di un telaio metallico, composto da barre perimetrali e primarie/secondarie, che fungerà da supporto per i pannelli radianti. Un elemento distintivo del sistema Radius Active è la presenza di un primo livello distanziato dal soffitto.
Questa camera d'aria nascosta, oltre a migliorare l'isolamento acustico, crea lo spazio ideale per il passaggio dei condotti del sistema di climatizzazione centralizzato, garantendo un'efficienza ottimale.
Fase 2: Posa dei pannelli Radius Active
I pannelli Radius Active rappresentano il cuore pulsante dell'impianto. La loro leggerezza e il sistema a incastro brevettato facilitano notevolmente la posa, rendendola più rapida e precisa rispetto ai pannelli tradizionali.
Il dente laterale e la camera d'aria di ogni pannello garantiscono un aggancio sicuro al telaio, assicurando stabilità e pressione ottimale per un funzionamento impeccabile.
Fase 3: Copertura con cartongesso
Una volta posati i pannelli radianti, si procede con la stesura del cartongesso, che andrà a creare la superficie liscia e uniforme del soffitto. Un aspetto chiave del sistema Radius Active è la separazione tra corpo radiante e cartongesso, cosa che garantisce:
Maggiore flessibilità: In caso di necessità di interventi futuri, è possibile accedere facilmente ai pannelli radianti senza dover demolire l'intero controsoffitto.
Manutenzione facilitata: La separazione semplifica le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria dell'impianto.
Ma quali sono i vantaggi principali dell'impianto a soffitto?
Maggiore comfort: La distribuzione uniforme del calore o del freddo all'interno dei pannelli garantisce un comfort abitativo superiore rispetto ai tradizionali sistemi a radiatori.
Possibilità di raffrescamento: Oltre al riscaldamento, il sistema Radius Active può essere utilizzato anche per raffrescare l'ambiente in estate, offrendo un clima confortevole durante tutto l'anno.
Flessibilità: Il sistema si adatta facilmente a diverse esigenze di design e spazi.
L'installazione di un impianto a soffitto radiante Messana Radius Active è un investimento per il futuro. Significa guadagnare in comfort, risparmio energetico e valore dell'immobile. Ma soprattutto, significa creare una casa che sia un vero rifugio di benessere, dove ogni momento è avvolto da una piacevole sensazione di armonia e relax.
Se non vuoi perderti nessun video iscriviti al nostro canale Youtube
𝗖𝗢𝗡𝗦𝗨𝗟𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗘𝗡𝗘𝗥𝗚𝗘𝗧𝗜𝗖𝗔 ® Non sai cosa fare? Non sai di chi fidarti? Richiedi la nostra Consulenza Energetica Professionale, il servizio che ha rivoluzionato il settore!
𝗟𝗜𝗕𝗥𝗜 📚
Ordina “Obiettivo Casa Senza Gas”. Tutto ciò che devi sapere in una ristrutturazione
Prenota “7 Consigli x 7 Impianti”. Consigli concreti per gli impianti di casa tua.
𝗣𝗔𝗚𝗜𝗡𝗘𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡𝟯𝟲𝟬 🛠️
Sai già quale interventi effettuare, trova i nostri partner su PagineGreen360
𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟 🤳
𝗣𝗢𝗗𝗖𝗔𝗦𝗧🎙️
Comments