Abbiamo montato la Pompa di Calore per un ristorante!
- Davide Calabrò

- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 4 min
E se ti dicessi che si può rendere green anche un ristorante come il Moisello di Ranzo, nel cuore della provincia di Imperia?
Un locale con un’estetica davvero particolare, immerso tra le colline liguri, dove oggi si respira aria pulita — in tutti i sensi. È qui che siamo intervenuti per garantire il comfort dei clienti installando un impianto in pompa di calore capace di riscaldare e raffrescare, con un unico sistema, un ambiente che prima dipendeva da una vecchia caldaia a pellet.
Già, perché c’è ancora chi crede che le pompe di calore o facciano caldo o facciano freddo. Beh, diciamolo chiaramente: cazzata.
Con un solo prodotto, questo ristoratore è riuscito a efficientare il locale, ottenendo riscaldamento e raffrescamento insieme. Due funzioni, un unico investimento, e un risparmio energetico non da poco.
Il cuore dell’impianto: una Stiebel Eltron da 13 kW

La scelta è caduta su una pompa di calore Stiebel Eltron da 13 kW, una macchina che ormai conosciamo bene e continuiamo a installare con soddisfazione. È monoblocco, quindi tutto è contenuto nell’unità esterna: compressore, scambiatore idraulico e intelligenza elettronica a bordo. Da qui partono le tubazioni dell’acqua, perfettamente isolate, con giunti antivibranti, disareatore e scarico condensa che, con un tocco di poesia ligure, finisce dritto nell’orto tra pomodori e girasoli.
Il ristoratore, però, non si è fermato al locale. Ha deciso di efficientare anche la sua abitazione, installando una seconda pompa di calore identica, ma con una distribuzione diversa. Sotto, il ristorante con climatizzazione canalizzata. Sopra, casa privata, sempre climatizzata ma con un impianto su misura. Insomma: un doppio salto nel futuro energetico.
La centrale termica: precisione e controllo
Ogni pompa di calore ha bisogno di una centrale termica ben progettata, e qui il lavoro è stato fatto come si deve. I tubi che partono dall’unità esterna arrivano in centrale, dove troviamo due gruppi di rilancio: uno dedicato al riscaldamento, l’altro all’acqua calda sanitaria. La Stiebel, infatti, non lavora con una valvola a tre vie, ma con due circolatori distinti, una soluzione che aumenta l’efficienza e riduce gli stress meccanici.
Ma la vera forza di questa macchina è l’elettronica.Le pompe di calore Stiebel montano compressori Copeland, ma la differenza la fa il cervello tedesco che li comanda. Sensori, algoritmi, gestione automatica di mandata, ritorno, evaporatore, gas caldo e condensatore: tutto monitorabile in tempo reale. E non serve essere in centrale termica: i nostri ingegneri di Protocollo Casa Zero possono vedere tutto da remoto, intervenire, regolare i parametri e ottimizzare i consumi.
E qui viene il bello: se la macchina consuma più del previsto, ci mettiamo noi la faccia (e il portafoglio). Pochi lo fanno, ma per noi la garanzia di rendimento è un impegno reale, non uno slogan.
Addio pellet, benvenuto comfort
In precedenza, il riscaldamento era affidato a una caldaia a pellet. Un sistema apparentemente “green”, ma con diversi svantaggi: manutenzione costante, spazio occupato, fatica nel caricamento e inquinamento da particolato. La nuova pompa di calore ha sostituito tutto questo con un sistema più pulito, più efficiente e più economico.
E nonostante si tratti di un’attività commerciale (quindi niente detrazione fiscale diretta), il ristoratore ha potuto beneficiare degli incentivi del Conto Termico 3.0, che rendono questo tipo di interventi ancora più vantaggiosi per ristoranti e strutture ricettive.
La sfida: climatizzare un ristorante storico
Per noi di Soluzioni Green e per lo studio Protocollo Casa Zero, il progetto del Moisello è stato un piccolo capolavoro di equilibrio.Avevamo tre difficoltà da affrontare:
1️⃣ Rispettare l’estetica del locale storico, integrando i canali di ventilazione senza snaturarne il fascino.
2️⃣ Garantire la sostenibilità economica, bilanciando comfort estivo e invernale.
3️⃣ Realizzare un impianto canalizzato efficiente, nonostante gli spazi ridotti e le altezze irregolari.
Dietro le quinte, il sistema è gestito da un fan coil Sabiana, che spinge l’aria nei condotti ramificati in tutto il locale. Quattro linee principali, con lunghezze e curve differenti: il tipico caso in cui l’aria, se non gestita bene, rischia di arrivare a tavoli “fortunati” e trascurare gli altri.
E invece no. Ogni bocchetta, ogni serranda di regolazione, ogni portata è stata progettata e bilanciata con cura millimetrica. Il risultato? L’aria arriva ovunque con la giusta intensità, senza fastidi né rumori eccessivi. I clienti si godono la cena senza sapere da dove arrivi il comfort. E il ristoratore ha smesso di litigare con i “pinguini” rumorosi del passato.
Quando il progetto fa la differenza
La morale è semplice ma fondamentale: non basta installare una buona pompa di calore, serve chi la sa progettare. Una macchina può essere eccellente, ma senza una progettazione integrata — come quella garantita dal Protocollo Casa Zero — il risultato non sarà mai davvero ottimale.
La differenza tra un impianto che funziona “così così” e uno che cambia la vita è tutta lì:nella competenza, nella precisione e nella passione con cui lo si realizza.
(H2) Un risultato che si sente (ma non si vede)
Oggi, il Ristorante Moisello è un luogo dove il comfort si serve insieme al vino.L’ambiente è silenzioso, la temperatura perfetta, e l’impianto lavora in modo discreto e intelligente.Il cliente si gode il pasto, il gestore risparmia e l’ambiente ringrazia.
E se anche tu gestisci un locale e vuoi liberarti da pellet, gas e climatizzatori improvvisati,forse è il momento di chiederti:
“Perché non l’ho fatto prima?”
Se vuoi una mano per orientarti tra regole, vincoli e opportunità del Conto Termico 3.0, scrivi a info@soluzionigreen.it: il nostro team può guidarti passo dopo passo verso la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Se non vuoi perderti nessun video iscriviti al nostro canale Youtube
𝗖𝗢𝗡𝗦𝗨𝗟𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗘𝗡𝗘𝗥𝗚𝗘𝗧𝗜𝗖𝗔 ®
Non sai cosa fare? Non sai di chi fidarti? Richiedi la nostra Consulenza Energetica Professionale, il servizio che ha rivoluzionato il settore!
𝗟𝗜𝗕𝗥𝗜 📚
Ordina “Obiettivo Casa Senza Gas”. Tutto ciò che devi sapere in una ristrutturazione
Prenota “7 Consigli x 7 Impianti”. Consigli concreti per gli impianti di casa tua.
𝗣𝗔𝗚𝗜𝗡𝗘𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡𝟯𝟲𝟬 🛠️
Sai già quale interventi effettuare, trova i nostri partner su PagineGreen360
𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟 🤳
𝗣𝗢𝗗𝗖𝗔𝗦𝗧🎙️

wow