Siamo arrivati a un punto di stallo, il nuovo SuperBonus 110 è pronto per prendere forma.
Quali modifiche sono previste? Cosa cambierà ora?
Nell'articolo di oggi risponderò a queste domande, ma ti anticipo subito che la situazione non è esattamente rosea, soprattutto per noi tecnici.
Il 110 sta per vivere una nuova vita grazie alla pubblicazione prossima del Decreto Antifrodi Bis.
Questa porrà le basi su quello che sarà il SuperBonus110, su come cambierà, soprattutto per ciò che riguarda i crediti fiscali.
Come si è arrivati a questo punto?
Diciamo che troviamo due passaggi principali:
1. Il Decreto Rilancio
2. Il Bonus Facciate, primo e principale responsabile delle frodi. Infatti non presentava alcun tipo di massimale e questo ha provocato migliaia e migliaia di frodi sfruttando cessione del credito e sconto in fattura.
Successivamente con il Decreto Antifrodi lo Stato ha posto un limite alla cessione multipla di crediti fiscali per il 110.
Senza soldi però non si fa niente.
Questa modifica ha mandato in tilt le banche che oggi non si espongono più perché insicure, ha bloccato aziende, ha bloccato famiglie.
Ma in ogni caso avevo parlato nello specifico di questo aspetto in un video dedicato:
Come cambia la situazione con il Decreto Sostegni: https://www.youtube.com/watch?v=Fa0gKYO-lpM
Ma tutto questo però potrebbe portare a qualcosa di davvero interessante, ovvero una leggerissima proroga svincolata per il SuperBonus 110.
Si, hai letto bene: una proroga.
Si ipotizza infatti la possibilità di avere una proroga al 110 anche per le unifamiliari senza SAL al 30%.
Si andrebbero a introdurre due grandissime modifiche:
- Ripartenza del mercato dei crediti fiscali per il 110
- L’inasprimento folle delle responsabilità dei tecnici. Infatti per gli operatori si prevede un incremento delle sanzioni amministrative e addirittura la possibilità di entrare in ambito penale.
Ovviamente si tratta di indiscrezioni, NON sono informazioni ufficiali.
Questo però è probabile, se dovesse accadere, che possa portare ad un incremento dei listini/compensi.
Perché?
Perché maggiori sono le responsabilità, maggiore sarà la retribuzione e questi compensi potrebbero uscire dai massimali Superbonus 110 e di conseguenza dovranno essere pagati dai clienti, dovrai pagarli tu.
Però, sicuramente la possibilità di una proroga al 110 è sicuramente l’aspetto più importante e che potrebbe dare nuova vita al SuperBonus.
Quindi, capirai bene come sia fondamentale trovarsi pronti.
Per questo motivo, insieme a Fabio di Immobilgreen stiamo organizzando un evento dedicato a tutti i tecnici che operano nel settore con focus sul 110:
Il 19 marzo a Milano si terrà il primo evento italiano dedicato agli incentivi fiscali, al SuperBonus 110.
Se saremo a conoscenza di tutto, di ogni singolo aspetto dedicato al 110 per poter lavorare meglio e in maniera più serena.
Se vuoi diventare un esperto iscriviti all’evento perché, insieme ad alcuni ospiti d’eccezione ti daremo ogni strumento per lavorare In maniera serena, sicura.
Registrati subito all'evento qui sotto!
🤯REBUS 110
📆 Sabato 19 marzo
📍 Milano
👇👇👇👇🏡
Se sei arrivato fino a questo punto della descrizione, vuol dire che sei seriamente interessato ad approfondire gli argomenti legati al mondo degli impianti ad energia rinnovabili.
Se non vuoi perderti nessun video iscriviti al canale:
Se invece vuoi diventare davvero INDIPENDENTE:
Sei alla ricerca di un progettista, un artigiano a cui affidare i lavori per casa tua?
Hai bisogno di un tecnico per la tua riqualificazione?
CERCA E TROVA IL TUO PROFESSIONISTA SU:
Comments