Vuoi ristrutturare il tuo appartamento? Le strategie legate all'impianto fotovoltaico (3/3)
Negli articoli precedenti ti ho descritto quali sono le strategie per riqualificare rendere Green il tuo appartamento, in dettaglio ti ho dato i suggerimenti per le opere sull'involucro sull'isolamento termico, serramenti, cappotto interno, insufflaggio e simili.
Ho approfondito tutto il mondo dell'impianto di riscaldamento, raffrescamento produzione di acqua calda, autonomo, centralizzato e quindi tutto quello che devi sapere su questa tipologia di impianti lo recuperi nel secondo video.
Siamo arrivati al terzo e ultimo step ossia il dimensionamento e la realizzazione dell'impianto fotovoltaico per il tuo appartamento.
Attenzione…
È fondamentale, se non lo hai già fatto, che tu vada a recuperare i due articoli precedenti perché il dimensionamento e le valutazioni tecniche ed economiche sull’impianto fotovoltaico sono frutto delle scelte che hai fatto in passato, delle scelte che deciderai di realizzare dal punto di vista di involucro e impianti.
Vuoi ristrutturare il tuo appartamento: intervieni sul tuo isolamento termico
Vuoi ristrutturare il tuo appartamento? Le strategie sul riscaldamento per eliminare il gas
Ma bando alle ciance… in questo articolo vedremo quali sono le 3 strategie che puoi prendere in considerazione se abiti in condominio e vuoi investire in un impianto fotovoltaico!
1. L’IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA BALCONE
Io stesso l’ho testato su casa mia, sul mio balconcino e in appartamento può essere una soluzione.
In particolare ho testato l’EcoFlow PowerStream e sebbene non sia la soluzione ad ogni male può comunque rappresentare un investimento conveniente che garantisce comunque dei benefici importanti.
È un impianto che può andare bene se:
a) Non hai alternative valide
b) I consumi di casa sono relativamente bassi
Se in casa hai un sistema di riscaldamento centralizzato che non ti permette di intervenire intelligentemente per aumentare la classe energetica dell’edificio e generare risparmi.
Grazie alle spine domotiche puoi abbinarlo a un banale climatizzatore per fondamentale per integrare in maniera importante il riscaldamento risparmiando sui costi condominiali oppure andando a configurare e programmare il boiler elettrico per rendere l'appartamento Zero gas.
Ovviamente questo prodotto può accedere alle detrazioni fiscali del 50% che vi permette quindi di recuperare metà dell’investimento.
Se hai bisogno di supporto non esitare a contattarci e se vuoi puoi recuperare qui l'articolo dedicato al fotovoltaico da balcone.
2. IMPIANTO FOTOVOLTAICO AUTONOMO

Secondo intervento che è possibile realizzare è un impianto fotovoltaico autonomo sul tetto del condominio.