Dopo aver specificato le differenze di nomenclatura e di efficienza, andiamo ad approfondire il discorso scheda tecnica.
Vediamo quindi COME si legge una scheda tecnica e quali sono i VALORI più importanti per giudicare la QUALITÀ e l'efficienza della Pompa di Calore.
Nel video precedente ho dimostrato che il COP e le dimensioni non sono sufficienti per capire se la macchina che abbiamo davanti può essere considerata Termopompa o Pompa di Calore...
Ma allora come posso confrontare due prodotti??
Come posso scegliere il cuore del mio impianto??
Abbiamo detto che per confrontare due prodotti ho bisogno di numeri, di dati, di informazioni OGGETTIVE, certe e confrontabili.
Non posso sicuramente basarmi solo su quello che mi raccontano venditori e fantomatici "consulenti", giusto?
Ma vi siete mai chiesti quanto sono affidabili questi dati?
Siete proprio sicuri che rispettano il reale comportamento della pompa di calore??
Spesso infatti si dà per scontato che i dati presenti nella scheda tecnica siano corretti, anche se purtroppo non è così.
Devi sapere che le pompe di calore vengono testate per elaborare i dati tecnici di resa e di assorbimento secondo la norma EN 14511 che stabilisce un maniera univoca le condizioni ed i metodi di prova.
Dovendo stabilire dei "paletti teorici" la normativa non è in grado però di coprire tutte le possibili variabili che influenzano la resa di una macchina.
Un esempio concreto? L'umidità
In fase di test si considera l'umidità costante, ma sappiamo benissimo che questo valore influenza non poco la resa di una macchina. E spesso i test sono talmente rapidi che la brina non ha nemmeno il tempo per formarsi...
Cioè ti rendi conto?
Nella stesura dei dati tecnici si sta omettendo uno dei parametri che influenza maggiormente la resa del prodotto.
Inoltre gran parte delle aziende testano i propri prodotti il minimo indispensabile, secondo quanto stabilito dalla normativa.
Quindi troverai nella scheda tecnica i valori a +7°C, a +2°C, a -2°C e a -7°C.
Ovviamente sempre a 35°C di mandata.
E tutto il resto?? E l'alta temperatura?? E le condizioni più fredde??
E senza dati, come fai a confrontare due prodotti??
Ed è qui che si nota la differenza tra Termopompa e Pompa di Calore (anche se abbiamo capito che i termini diversi sono solo una trovata commerciale...)
Le Termopompe hanno una scheda tecnica approfondita, abbinata a grafici in grado di evidenziare in maniera precisa i consumi elettrici, la resa termica ed il COP in più condizioni.
(Nella foto trovi esempi reali di schede tecniche dettagliate)
E non solo! I dati raccolti in fase di test non sono auto-organizzazione, ma sono CERTIFICATI da enti terzi, come:
EHPA, Associazione Europea Pompe di Calore
HP Keymark, certificazione dell'ICM
e molti altri enti...
Ma se ricevete un preventivo dovete PRETENDERE questi dati, così da verificare e confrontare in maniera adeguata l'efficienza tra due macchine diverse.
Ora andremo a parlare di quella caratteristica che molto spesso spaventa e non viene completamente compresa: il prezzo
Dai video precedenti, che se non hai letto ti consiglio di recuperare, risulta quindi scontato che le termopompe definite tali siano "un gradino sopra" rispetto ai prodotti più economici, ed essendo migliori, costano di più.
Detto questo, le differenze qualitative che ti ho descritto prima DEVONO essere prese in considerazione quando si sceglie il modello da installare in casa propria.
Se i limiti dei modelli più economici inficiano l'affidabilità ed il comfort domestico, allora bisogna optare per quelle che abbiamo definito termopompe.Non c'è scappatoia...
O funziona o non funziona.
Se il prodotto scelto funziona bene, se non funziona, se non dà le garanzie corrette, allora non ha senso intestardirsi e cercare di trovare scorciatoie. Non va acquistato.
Se le caratteristiche della tua abitazione rendono inadeguate le pompe di calore, allora dovrai necessariamente prendere in considerazione l'acquisto del prodotto che ha caratteristiche migliori e dovrai essere disposto a spendere di più.
Se sei arrivato fino a questo punto della descrizione, vuol dire che sei seriamente interessato ad approfondire...
Se non vuoi perderti nessun video iscriviti al canale:
https://goo.gl/1ZYyNW
Sul nostro sito puoi avere alcune informazioni su tutti i servizi che siamo in grado di offrire.
http://www.soluzionigreen.it
Comments