top of page

Dentro il Server Più GREEN al Mondo: L’Innovazione che Salva il Pianeta!

Immagine del redattore: Davide CalabròDavide Calabrò


Ti sei mai chiesto quale impatto abbia internet sul nostro pianeta?


Quando pensiamo all'inquinamento, immaginiamo ciminiere che fumano, auto in coda e oceani pieni di plastica. Ma c’è un’altra forma di inquinamento, invisibile e sottovalutata: quella digitale. Internet, con la sua apparente leggerezza, ha un impatto ambientale colossale. Ogni ricerca su Google, ogni video in streaming, ogni email che inviamo consuma energia, e questa energia ha un costo in termini di emissioni di CO₂.

Per farti un’idea, l’intero settore ICT (tecnologie dell'informazione e della comunicazione) è responsabile di circa il 4% delle emissioni globali di CO₂, una percentuale che continua a crescere rapidamente. Questo significa che l’impronta ecologica di Internet è già superiore a quella dell’intero settore dell’aviazione commerciale! Impressionante, vero? E non finisce qui.

Ogni singolo data center che ospita i siti web, i servizi di cloud computing e le piattaforme di streaming è un gigantesco consumatore di energia. Secondo le stime, i data center di tutto il mondo consumano circa 200 terawattora di elettricità ogni anno, un valore superiore al consumo energetico dell’intera Argentina. Gran parte di questa energia viene sprecata sotto forma di calore, e se non viene gestita in modo intelligente, si traduce in emissioni inutili e in un impatto ambientale devastante.

E ora pensa al nostro consumo quotidiano: guardare un’ora di Netflix può generare fino a 55 grammi di CO₂, l’invio di un’email con allegato può arrivare a 50 grammi, e anche un semplice messaggio su WhatsApp, se moltiplicato per miliardi di utenti, diventa un problema serio.

Ma cosa succede davvero dentro quei misteriosi data center che alimentano il web? Cosa stanno facendo le aziende per ridurre l’impronta ecologica dei server? Se pensi che non ci sia nulla di nuovo sotto il sole, ti sbagli. Ci sono realtà che stanno rivoluzionando l’intero settore, e una di queste è Infomaniak, il primo hosting web in Svizzera, un gigante nel settore che ha deciso di fare qualcosa di concreto per contrastare l’impatto ambientale di internet.

Il Futuro è GREEN: Come Infomaniak Sta Cambiando le Regole del Gioco


Server Infomaniak
Server di Infomaniak

Recentemente, sono stato invitato da Infomaniak a visitare la loro sede e scoprire di persona come stanno affrontando questa sfida. E lasciatemi dire che sono rimasto senza parole. Non si tratta solo di “ospitare siti web”, ma di una vera e propria rivoluzione verde. Infomaniak ha costruito un data center che non solo è alimentato da energia 100% rinnovabile, ma ha anche trovato il modo di ottimizzare l’energia che utilizza, riducendo al minimo gli sprechi.

Quando parliamo di server, parliamo di energia. Ogni server che alimenta un sito web consuma energia e, spesso, produce calore. Ma Infomaniak ha trovato un modo per non buttare via questa energia sotto forma di calore in eccesso. Grazie a un sistema di inverter ABB, riescono a recuperare il calore prodotto dai server e utilizzarlo per riscaldare edifici a Ginevra. In pratica, un rifiuto diventa una risorsa, riducendo il bisogno di combustibili fossili e abbattendo l’impatto ambientale.

L’energia che non viene sprecata: Recupero del Calore, Batterie d'Accumulazione e Pompe di Calore

Non pensare che l’efficienza di Infomaniak si fermi al recupero del calore. Una delle chiavi della loro sostenibilità è l’utilizzo di batterie d'accumulo che consentono di stoccare l'energia in eccesso prodotta dai pannelli solari. Questo significa che anche nei momenti in cui il sole non splende, l’energia solare immagazzinata può essere utilizzata per alimentare i server, senza dipendere dalla rete elettrica. Un’altra grande innovazione che stanno utilizzando sono le pompe di calore.


Se non sai cos'è una Pompa di Calore puoi recuperare l'articolo qua. In pratica, il calore in eccesso prodotto dai server non solo viene recuperato per il riscaldamento degli edifici, ma viene riutilizzato tramite pompe di calore avanzate, abbattendo ulteriormente i consumi e aumentando l’efficienza complessiva del sistema.

Grazie a questi accorgimenti, Infomaniak ha creato un ciclo virtuoso che rende il loro data center non solo ecologico, ma auto-sufficiente. Un esempio perfetto di come la tecnologia possa essere al servizio dell'ambiente, riducendo l'impronta ecologica senza compromettere l’efficienza.

Ottimizzazione e Recupero: Come la Tecnologia e la Sostenibilità Possono Coesistere

Se pensavi che i server consumassero energia e basta, preparati a cambiare idea. La realtà è che l’energia che entra viene utilizzata al massimo, ottimizzata in ogni suo aspetto. Non solo il calore viene riutilizzato per scopi nobili come il riscaldamento, ma il 100% dell’energia utilizzata nei data center proviene da fonti rinnovabili, come il solare, il vento e altre fonti ecologiche.

Inoltre, Infomaniak sta riducendo l’impatto sulla natura riutilizzando l’hardware obsoleto, evitando sprechi e riducendo al minimo il consumo di risorse naturali. Insomma, stanno cambiando le regole del gioco, dimostrando che la sostenibilità e la tecnologia possono andare a braccetto.

Il Potere delle Scelte Consapevoli: Come Ogni Click Conta

Ora, ti chiedo: cosa significa tutto questo per te, come consumatore? O come imprenditore che sceglie dove ospitare il proprio sito? Ogni decisione che prendi, ogni scelta tecnologica che fai, ha un impatto sul pianeta. Il futuro di internet non deve essere solo “digitale”, deve anche essere sostenibile.

Immagina un futuro in cui ogni click che fai non solo ti avvicina a una nuova informazione, ma contribuisce anche a salvare il pianeta. Non stiamo parlando di utopie, ma di realtà concrete. Anche la scelta di un provider che investe in soluzioni sostenibili come Infomaniak potrebbe essere uno dei passi più importanti che possiamo fare, oggi, per ridurre l’impronta ecologica di internet.

Se non vuoi perderti nessun video iscriviti al nostro canale Youtube


𝗖𝗢𝗡𝗦𝗨𝗟𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗘𝗡𝗘𝗥𝗚𝗘𝗧𝗜𝗖𝗔 ®


Non sai cosa fare? Non sai di chi fidarti? Richiedi la nostra Consulenza Energetica Professionale, il servizio che ha rivoluzionato il settore!


𝗟𝗜𝗕𝗥𝗜 📚


Ordina “Obiettivo Casa Senza Gas”. Tutto ciò che devi sapere in una ristrutturazione

Prenota “7 Consigli x 7 Impianti”. Consigli concreti per gli impianti di casa tua.


𝗣𝗔𝗚𝗜𝗡𝗘𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡𝟯𝟲𝟬 🛠️


Sai già quale interventi effettuare, trova i nostri partner su PagineGreen360 



𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟 🤳



𝗣𝗢𝗗𝗖𝗔𝗦𝗧🎙️



 

Comments


bottom of page